Compagnia Mercanti di Storie
8, 9, 10, 11 Novembre
ore 29,45
D'Amore e Altre Rivolte
scusami cara ma devo salvare il mondo
genere: baròck
|
 |
scritto e diretto da |
Massimiliano Loizzi |
musiche e arrangiamenti di |
Giovanni Melucci |
 |
“Ho sempre conservato, con molta cura fino ad oggi, un sogno nel cassetto dei desideri : volevo fare la rockstar e urlare a squarciagola canti d'amore e di rivolta, davanti a folli folle in visibilio...
ovviamente non è mai avvenuto, ma questa volta farò sì che accada e trascinerò il pubblico con me in questo folle delirio sconcertato.
Il pubblico non sarà spettatore passivo ma interprete con me del mio grande sogno : io diverrò una
rockstar, la band una rockband.. il pubblico diverrà il pubblico di una rockstar... il teatro, uno
stadio... e tutto potrà accadere!”
“Convinti che quando l'amore è vero amore è sempre un atto di rivolta, e la rivolta è sempre un atto d'amore.”
Massimiliano Loizzi
Compagnia Mercanti di Storie
|
Nel decimo anno di attività della compagnia, i Mercanti di Storie partono con “SAGRE E
SPOSALIZI TOUR”, una tourneè che vedrà alternare sulle scene, gli spettacoli, il repertorio di
questi anni e il debutto del loro ultimo lavoro.
D'AMORE E ALTRE RIVOLTE è uno spettacolo di TeatroCanzone, che raccoglie storie, racconti
e canzoni accomunati da ricordi d'amore e di rivolta : una parata di musiche, monologhi, poesia e
improvvisazione. In scena Massimiliano Loizzi e Giovanni Melucci, rispettivamente attore e
musicante.
Uno spettacolo musicale che nasce dal desiderio di raccontare i tempi in cui viviamo : storie
popolate da santi, operai, poeti, disoccupati, ubriaconi e sognatori, in bilico fra reale e immaginario,
satira e poesia, comico e drammatico.
Uno spettacolo che vuole essere specchio e voce di quel paese che vive e muore di lavoro. Un
happening diverso di sera in sera, dove tutto o quasi può accadere.
Un concerto teatrale che volutamente abbatte la quarta parete per entrare in contatto con il
pubblico che è coinvolto dalle invenzioni dei protagonisti, che evocano in modo satirico,
immaginifico e surreale, la vita del nostro paese.
Una ballata di ordinaria follia, dove i due protagonisti canteranno e celebreranno le notti sporche
e bagnate dei dimenticati.
La Compagnia Mercanti di Storie di Milano è una sorta di consorzio informale di artisti,
indipendenti e "precari", insieme dal 2003, diretta da Massimiliano Loizzi, autore e interprete
(attore della Compagnia StabileMobile di Antonio Latella, collabora per anni con Paolo Rossi e
lavora fra gli altri con Gabriele Lavia, Tullio Solenghi, Andrea DeRosa, PierPaolo Sepe) e Patrizia
Gandini che ne cura l'organizzazione e produzione. Da sempre cerchiamo di buttar giù la quarta
parete non solo nella forma poetica dei nostri spettacoli, ma anche nel rapporto con gli spazi e con il
pubblico. Lavoriamo alla ricerca di un linguaggio popolare, d'arte e per tutti; capace di contaminare
la musica con la parola e le immagini, la poesia con la comicitá, la satira con la riflessione.
Infoline: TDC - via della Braida, 6 –
20122 Milano - Tel. 02 5462155
|
Inizio pagina
|