04.08.2017
Balerhaus @ Festival di Granara
Orario: 21:30 - Ingresso: 12,00 €
BALERHAUS
Ammiraglio
registico Marco Maria Linzi
Comandante di
pista Lara Guidetti
Capitano d'orchestra Ale Kape Sicardi
Musicanti di
poppa I Morbidissimi
Ale Kape Sicardi voce e chitarra, Luciano Macchia bombardino,
Nadio Marenco fisarmonica, Ulisse Garnerone batteria
Sirena da
balera Nicoletta Bernardi
Equipaggio Saverio Bari,
Micaela Brignone, Maria Carpaneto, Marco De Meo, Sabrina Faroldi, Marcello Gori,
Stefano Slocovich, Cecilia Vecchio
Nostromo organizzativo Fabio Ferretti
Un progetto di Teatro della Contraddizione e Sanpapié
con il sostegno di Fondazione Cariplo
"Si parte dalla balera romagnola: la pista da ballo, l'atmosfera retrò, il valzer, il vino... Chi conosce i passi trasmette, chi non li sa ci prova.
La poesia s'intreccia al ballo.
La danza contemporanea si affaccia e reinterpreta.
Il teatro riscopre dimensioni perdute.
L'orchestra ci fa immergere nello spirito di un tempo e ci accompagna fino all'oggi...
E poi tutto accade come vorrà accadere, in bilico tra antico e contemporaneo, tra gioco e interpretazione."
Balerhaus è un evento ibrido, unico e irripetibile, che
alterna un giro di rumba a un assolo di danza, un rudimento di valzer a una
performance teatrale. In Balerhaus si beve un bicchiere di vino, si ascolta della buona musica dei tempi andati, si sentono versi poetici
a suon di acidi beat techno, ma soprattutto in Balerhaus si balla e ballano
tutti, performer e pubblico, accompagnati da tutor: una coppia che si presta a
guidare il pubblico alla scoperta dei passi del valzer, della polka, del cha cha
cha...
Tutto accade velocemente, non c'è
davvero il tempo per imparare, ma per avere un'idea sì, perché alla Balerhaus
quello che conta non è la forma, ma la voglia di provare.
Ingresso Intero 12 € – ridotto 8 € – sotto i 13 anni 6 €
Per informazioni e prenotazioni teatro@granara.org - tel. +39 328 4449981
Dove Festival di Granara - Villaggio ecologico di Granara,
loc. Granara frazione Branzone
43050 Valmozzola (Parma)
come arrivare http://www.granara.org/it/contatti