27.11.2025 28.11.2025 29.11.2025 30.11.2025
Disastri, ovvero quel che resta (primo capitolo)
Orario: 20:45 - Ingresso: 15,00 €
Disastri, ovvero quel che resta (Primo Capitolo)
cura, messa in scena e scrittura scenica Francesco Cortoni
drammaturgia Francesco Cortoni e Leonardo Ceccanti
con Matteo Ceccantini, Marco Fiorentini, Silvia Lemmi
produzione PILAR TERNERA.
Abbiamo intrapreso il lavoro su Disastri, ovvero quel che resta perché sentiamo di aver perso la terra sotto i piedi; il futuro ci appare fragile, in bilico, minacciato da fratture che rischiano di renderci muti, senza più lo spazio per dire la nostra. Ogni giorno ci confrontiamo con trasformazioni radicali – sociali, economiche, climatiche – e ci sentiamo travolti, impotenti. In questo disorientamento, abbiamo scelto di fare l’unica cosa possibile: prendere parola sulla scena, condividere il nostro sentire, dichiararlo al pubblico che incontreremo. Questo spettacolo è il manifesto di una generazione consapevole che il futuro rimane un’illusione, a meno di una vera presa di coscienza e di posizione.
Disastri, ovvero quel che resta è pensato come un lavoro per capitoli, un percorso che accompagnerà la compagnia nei prossimi tre anni.
Un cantiere sempre aperto, che si trasforma e si arricchisce di nuovi sensi, personaggi e frammenti di scena.
Un racconto in costruzione, che invita chi verrà a tornare — per scoprire, volta dopo volta, cosa resta e cosa ancora può nascere dal disastro.
27, 28, 29, 30 Novembre 2025 - ore 20,45
Ingresso €15 - Ridotto €12
Prenotazione consigliata, i posti sono limitati.
Per accedere agli spettacoli è necessaria la tessera associativa (gratuita); da richiedere entro il giorno prima dell'evento al seguente link: www.tesseramentocontraddizione.it
Info e prenotazioni: 025462155 – prenotazioni@teatrodellacontraddizione.it
con il contributo di
© Teatro della Contraddizione / Via della Braida, 6 - Milano / C.F. 97119130157 - P.IVA
10996200159