17.01.2025
Linguaggicreativi: DAIMON + NÀRESH RAN
Orario: 21:00 - Ingresso: 12,00 €
DAIMON + NÀRESH RAN
Stagione SOLARE di Linguaggicreativi
Rassegna RUMORARMONIO
DAIMON è un progetto “deep drone” audiovisivo che nasce nel 2016 dalla collaborazione tra Simon Balestrazzi (T.A.C. , Dream Weapon Ritual), Nicola Quiriconi (VipCancro, Dissipatio) e Paolo Monti (The Star Pillow, Bosco Sacro), tra i musicisti più attivi della scena sperimentale/post-industriale italiana ed europea.
A distanza di 5 anni dall’ultimo lavoro in studio e dopo aver condiviso il palco con artisti di culto come Zoviet France e William Basinski i Daimon tornano nel Gennaio 2025 con un nuovo album dal titolo “Ellipse” in uscita per Dissipatio Records che rispetto al passato, pur non rinunciando al sound immersivo dei lavori precedenti, muta forma spostando le proprie coordinate verso un nuovo spettro sonoro a base di sintetizzatori, nastri magnetici, voci aliene e manipolazioni elettroacustiche.
Venerdì 17 Gennaio i Daimon presenteranno un nuovo set che si preannuncia come un viaggio spazio-temporale tra passato e proiezioni del futuro.
In apertura Nàresh Ran, ideatore e fondatore dell’etichetta Dio Drone (ormai un’istituzione in ambito underground) nonché chitarra/voce del duo noise “Hate&Merda” che presenterà in anteprima nazionale il suo terzo album solista “P R A E S E N S“, un disco per synth e voce ma anche il capitolo più intimo e personale di un percorso che dal mondo circostante sposta il focus della propria ricerca in luoghi più profondamente interiori “dove la luce non arriva mai”.
17 gennaio, ore 21
ingresso €12
biglietti in prevendita: https://www.mailticket.it/evento/45538/daimon
oppure prenotazione necessaria scrivendo a biglietteria@linguaggicreativi.it
TESSERA: Ingresso riservato ai Soci del Teatro della Contraddizione.
Per partecipare è necessario richiedere la tessera gratuita 2024/25 che deve essere inviata compilando il modulo al seguente link entro 24h dalla data dell'evento.
https://www.tesseramentocontraddizione.it/
Per Info e prenotazioni: TEATRO LINGUAGGICREATIVI 02 8355 8496 • 3274325900 biglietteria@linguaggicreativi.it • www.linguaggicreativi.it