12.10.2025
Swimming In
Orario: 17:45 - Ingresso: 15,00 €

12 ottobre - ore 17,45
Teatro della Contraddizione
LE SORELLE GOMBROWICZ PRESENTANO: SWIMMING IN. Funerale per corpi ancora vivi
di e diretto da Marco Maria Linzi
con Micaela Brignone, Leonardo Cerana, Giulia Cusumano, Carlo Dodero, Sabrina Faroldi, Arianna Granello, Agnese Grizzaffi, Tommaso Ingino, Elena Inserra, Andrea Lo Guzzo, Sara Nardiello, Greta Violetta
e con Musicanti della Banda degli Ottoni a Scoppio: Enea Tramontana, flauto Mario Mosconi, sax tenore Mauro Cozzi, sax baritono Sergio Namias, sax alto Silvia Dimitri, tromba Paolo Valabrega, tromba
ideazione scenografie Marco Maria Linzi, musiche e suoni Stefano Slocovich, progetto e realizzazione Francesca Biffi e Fabio Brusadin, costumi Francesca Biffi
si ringrazia: SoGeMi - Ortomercato Milano
Il Teatro della Contraddizione esce di casa e attraversa l’Ortomercato col primo atto della sua nuova produzione. Un primo studio site specific nel contesto suggestivo del Mercato Ortofrutticolo di Milano, un luogo deserto per l’occasione, ma che risente ancora dell’eco della vita del commercio settimanale. Domenica sarà il teatro esclusivo di 30 spettatori, che si imbatteranno lungo il percorso in diversi prototipi di morti ancora in vita.
SWIMMING IN. Funerale per corpi ancora vivi è un vero e proprio corteo funebre, accompagnato dalla Banda degli Ottoni a Scoppio. Un viaggio dentro le vite dei personaggi e delle loro possibili morti, di come scegliere di morire in modo convincente, togliersi finalmente dal furore della vita, eppure continuare a vivere. Le sorelle Gombrowicz ricordano nel nome lo scrittore
Witold Gombrowicz, che più di tutti ha sondato il tema della forma e di come ognuno formi e deformi l’altro, e il suo intorno. Alla sua poetica è ispirato il nuovo lavoro di Marco Maria Linzi. Le sorelle ci guidano in questo processo funebre, fanno luce su come la vita cambi le diverse identità, consegnano agli spettatori le loro domande, senza giudizio.
Le sorelle Gombrowicz presentano: SWIMMING IN. Funerale per corpi ancora vivi è un tassello indispensabile per conoscere i presupposti iniziali del progetto, per incontrare i personaggi nella loro intermittenza, oscillanti tra la vita e la morte. Si tratta della prima tappa di un progetto tripartito che insieme costituisce il Trittico dell’esserci.
L’ultima tappa del lavoro sarà Swimming at the Central Station. Dopo lo sparo, ovvero il tentativo possibile di partire verso altri luoghi, combattuti tra immaturità e sicurezza.
Ingresso €15
Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati
Info e prenotazioni: 025462155 – prenotazioni@teatrodellacontraddizione.it
con il contributo di
